Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
"Che Syrah Sarà" Syrah Umbria IGP della cantina Madrevite incarna l'espressione pura della varietà di uva Syrah, coltivata con impegno sostenibile e rispetto per l'ambiente, senza l'utilizzo di prodotti chimici di sintesi. Le vigne, il cui impianto risale all'inizio degli anni 2000, sono radicate in terreni argillosi e sabbiosi, conferendo al vino caratteristiche uniche e distintive.
La cura dedicata a ogni fase della produzione è evidente fin dalla raccolta a mano dei grappoli, accuratamente selezionati per garantire la massima qualità. Questi vengono quindi ammostati in vasche di acciaio inox, dove la fermentazione alcolica avviene in modo naturale grazie ai lieviti indigeni, con un periodo variabile di macerazione sulle bucce. Questo processo artigianale contribuisce a creare un vino che porta con sé l'autenticità del territorio e della varietà.
La maturazione avviene con cura per 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, seguita da un ulteriore anno di affinamento in bottiglia prima di giungere sul mercato. Il risultato è un vino straordinario con un colore rosso rubino consistente, arricchito da sfumature violacee che catturano lo sguardo.
Dal calice, "Che Syrah Sarà" rivela un bouquet aromatico intenso e complesso, dominato da vividi aromi fruttati di ribes rosso e mirtillo, che si fondono armoniosamente con sottotoni speziati di pepe nero e vaniglia. La presenza di spunti balsamici arricchisce ulteriormente la trama olfattiva, creando un'esperienza sensoriale avvolgente.
In bocca, questo Syrah si presenta elegante e carnoso, con una freschezza intensa che delizia il palato. I tannini vellutati guidano verso un finale succoso, conferendo al vino una struttura ragguardevole. La complessità e l'equilibrio di questo Syrah lo rendono l'abbinamento perfetto per piatti come carni rosse, formaggi di media stagionatura, arrosti, selvaggina da piuma e legumi. "Che Syrah Sarà" è un invito a scoprire e apprezzare il meglio che la Syrah dell'Umbria può offrire, incarnando l'eccellenza enologica della cantina Madrevite.
Cantina: Dario Ceste
Barbera biologica vinificata spontaneamente. Colore intenso, profumo vinoso, gusto secco e corposo. Perfetta con carni, salumi, arrosti e pasta al ragù.
Cantina: I Carpini
Rosso intenso e avvolgente da uve Albarossa. Frutti rossi, mora, spezie, cacao e cuoio. Caldo, strutturato e persistente. Perfetto con salumi, selvaggina, legumi, carni in umido e cioccolato amaro.
Cantina: Marco Ludovico
Fresco, fine, sorprendentemente minerale: questo Primitivo naturale, non filtrato e povero di solfiti (solo 40 mg/l), nasce nella Terra delle Gravine. Un rosso elegante e vibrante, che racconta la Puglia più autentica con ogni sorso. Ideale con carni rosse, arrosti e piatti intensi.
Cantina: Azienda Agricola Mirù
Vespolina in purezza vinificata in acciaio. Spezie e pepe nero, struttura ed equilibrio. Perfetta con pesce, legumi, funghi e carni bianche.