Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Bosco Pierangelo
Pietro Bosco, fondatore dell'azienda, è nato nel 1898 dal signor Bosco Costanzo e la signora Margherita. Nel 1948, ha dato il via a una trasformazione epocale nei vigneti colpiti dalla filossera. Ha installato tecnologie nuove di zecca, alcune delle quali ancora attive nell’azienda di oggi. Successivamente, nel ‘68, suo figlio Costanzo si è calato nei suoi panni. Nel corso degli anni ha fatto l’acquisto di ulteriori terreni confinanti, espandendo la proprietà fino a circa 3 ettari di vigneto.
Nel ‘94 è stato il turno di Pierangelo, che ha deciso di ricostruire la vecchia cascina e di piantare nuovi vigneti. Nel corso dei 10 anni seguenti, l’azienda è cresciuta fino a contare circa 8 ettari di vigneto. Pierangelo ha poi cominciato a vinificare una piccola quantità di Nebbiolo, scegliendo solo le migliori uve in base anche alla loro esposizione.
Il 2004 è stato un anno chiave. L’azienda ha raggiunto gli standard di qualità richiesti, portando Pierangelo a produrre le sue prime 2.500 bottiglie di Barolo Boiolo con la propria etichetta.
Oggi, l’azienda è gestita da Pierangelo, sua moglie Elisa e i giovani figli Gaia, enologa, e Niccolò. Dopo preziose esperienze lavorative in realtà vitivinicole importanti delle Langhe, i due giovani hanno portato ulteriore competenza ed entusiasmo nell’azienda di famiglia. Così, la famiglia Bosco è arrivata a produrre diversi vini e, beh, ce l'ha fatta alla grande! Barolo, Barbera d'alba, Nebbiolo d'alba e, a partire dal 2020, anche il Langhe Nebbiolo.
Quantità ridotte, ma attenzione e qualità memorabili. Una vera e propria esperienza per i sensi.
