Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Barbera biologica vinificata spontaneamente. Colore intenso, profumo vinoso, gusto secco e corposo. Perfetta con carni, salumi, arrosti e pasta al ragù.
Una Barbera biologica schietta e intensa, frutto di vinificazione spontanea e affinamento sulle fecce fini
La Barbera d’Alba DOC di Dario Ceste è prodotta con fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata, utilizzando lieviti indigeni. Dopo la vinificazione, il vino affina per 3-4 mesi in acciaio sulle fecce fini, con batonnage frequenti per arricchire struttura e complessità senza ricorrere al legno.
Si presenta rosso rubino intenso. Il profumo è fresco, vinoso e diretto, con richiami di frutti rossi e spezie leggere. Al palato è secco, corposo, di buona acidità, con un sorso armonico e appagante che riflette la tipicità varietale e il rispetto per la materia prima.
Perfetta con carni rosse, salumi, formaggi stagionati, arrosti, grigliate di carne, primi al ragù e pasta ripiena.
Cantina: Azienda Agricola Mirù
Nebbiolo in purezza affinato in legno. Amarena, violetta, tabacco e spezie. Strutturato, elegante, finale lievemente amaro. Perfetto con arrosti, umidi e ragù.