Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Petrini
![]() | |
Il paradiso a queste latitudini è incorniciato dall'orizzonte del mare di Pescara, e alle sue spalle dal profilo innevato della Maiella. Nel mezzo ci sono i vigneti di Trebbiano, Moltepulciano e Pecorino: quelli di Stefano e Francesco Petrini, che dai nonni Antonio e Mario hanno ereditato la passione per l'Abruzzo più piacevole, quello da sorseggiare, dopo aver curato i filari con dedizione certosina, nel pieno rispetto dell'ambiente.
Certificata biologica, l'azienda predilige l'accuratezza delle lavorazioni manuali, alla ricerca di un'armonia tutta da degustare, grazie alle doti squisitamente naturali delle uve. In cantina convivono benissimo acciaio, botti di rovere e barriques: proprio nel legno piccolo staziona per ben 18 mesi l'indimenticabile Montepulciano d’Abruzzo targato Petrini, intenso e complesso.
E se nel Pecorino a vincere è la freschezza, con una nota di sapidità capace di grande persistenza, tra le invenzioni più notevoli dei ragazzi Petrini si segnala il metodo classico (48 mesi sui lieviti), dove è lo Chardonnay a dar manforte agli autoctoni Pecorino e Montepulciano: un calice di frutta, fiori e spezie, in cui la struttura non sovrasta l'eleganza.
Applausi a scena aperta, dalla Maiella al mare: è Abruzzo vero, e vale il sorso.
"Schietto" Vino Bianco - Petrini
Cantina: Petrini





