Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina La Zerba
L'azienda vitivinicola La Zerba si trova nell'Appennino Ligure-Piemontese, nel cuore delle pittoresche colline del Gavi. Le vigne dell'azienda si estendono su una superficie di 12 ettari, formando un corpo unico attorno alla cantina.
Dal 1973, la famiglia proprietaria si dedica con passione alla coltivazione dei vigneti, seguendo personalmente ogni fase del processo, dalla potatura alla vendemmia. Questa tradizione, tramandata di generazione in generazione, si basa su un profondo rispetto per la natura e sulla conoscenza dei segreti necessari per produrre vini di eccellenza.
La Zerba è un'azienda a conduzione totalmente biologica. Da anni, essa utilizza solo diserbo meccanico e concimazione con letame biologico e sovescio.
I vini prodotti riflettono il terroir della sottozona di Tassarolo, caratterizzati da una struttura importante, note minerali rilevanti, profumi intensi e fruttati, con componenti acide e sapide in perfetta armonia.
"Anfora" Gavi DOCG del Comune di Tassarolo - La Zerba
Cantina: La Zerba
Gavi biologico vinificato in anfora con macerazione sulle bucce. Dorato, intenso, profondo e territoriale. Perfetto con sushi, pesce crudo e formaggi freschi.
"Il Bandito" Vino Bianco - La Zerba
Cantina: La Zerba
Vino bianco naturale da uve Cortese. Fresco, vibrante, sapido. Dedicato a Sante Pollastri, il leggendario “Bandito”.
"Il Campione" Vino Bianco - La Zerba
Cantina: La Zerba
Vino bianco naturale da uve Cortese. Fresco, lungo, leggermente boisé. Un omaggio al “Campione” Costante Girardengo.
"Terrarossa" Gavi DOCG del Comune di Tassarolo - La Zerba
Cantina: La Zerba
Gavi biologico da vecchie vigne. Criomacerato, intenso e minerale. Note di anice, pompelmo rosa e pera. Perfetto con crudo e pesce.
Gavi DOCG del Comune di Tassarolo - La Zerba
Cantina: La Zerba
Gavi DOCG biologico da uve Cortese. Fresco, armonico, minerale. Perfetto con formaggi freschi, carni bianche e piatti di pesce.
