Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Asta
La Cantina Asta Vini sorge a Partinico (PA), nella suggestiva contrada Bosco Falconeria, da cui si ammira il Castello di Calatubo e il meraviglioso Golfo di Castellammare, che si estende da San Vito Lo Capo fino a Punta Raisi. Originariamente caratterizzata da vigneti, uliveti, frutteti e campi di grano, nel corso degli anni l'azienda ha subito importanti trasformazioni sia in termini di estensione che di coltivazioni. Oggi Asta si sviluppa su una superficie di 14 ettari, di cui 11 sono dedicati alla coltivazione dei vigneti, e grazie all'ingegno di Nino, pronipote dei fondatori, ha iniziato a imbottigliare una piccola parte del pregiato Catarratto prodotto, dando vita alle nuove ed esclusive etichette Majò e Niros.
Il desiderio di restituire il giusto valore a queste meravigliose produzioni locali, che per troppo tempo sono state dimenticate, motivano la scelta di Asta di sposare la filosofia della coltivazione biologica, per rispettare l'ambiente e promuovere il territorio. L'obiettivo primario dell'azienda è quello di creare prodotti di qualità, espressione del carattere tipicamente siciliano, a partire da una vera e propria filiera produttiva a chiusura. Il risultato finale è quello di offrire ai clienti una degustazione unica e autentica, radicata nella storia millenaria di questo magnifico territorio.
