Il sito non è visibile ai minorenni.
Ciao, hai più di 18 anni?

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.

WhatsApp

Newsletter

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato - Ronfini

Cantina: Ronfini

Prezzo 13,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini

Cantina: I Carpini

Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.

Prezzo 16,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Kiss Rosè" Spumante Brut Metodo Martinotti - Cascina Lana

Cantina: Cascina Lana

Prezzo 14,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"FAIV" Blanc de Blancs Spumante Brut Metodo Classico - Marchisio

Cantina: Marchisio

(5/5) su 1 voto(i)
Prezzo 24,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Lafrea" Favorita Langhe DOC - Poderi Cellario

Cantina: Poderi Cellario

(5/5) su 1 voto(i)
Prezzo 9,50 €
Più Dettagli
In magazzino
Tutte le migliori vendite

Ultime recensioni

Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Palê dÔr" Sauvignon dell'Emilia IGT Pet Nat - Barbaterre Sono rimasta affascinata dalla bottiglia ed ho acquistato a scatola chiusa. Risultato: una fantastica scoperta. Vino ancestrale beverino, fresco e ottimo abbinato ad aperitivi. Lo consiglio!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Le Mie Abitudini" Spumante Brut Metodo Classico - Petrini Bevuto con amici a casa prima di cena si è rivelato un aperitivo perfetto!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Portami al Mare" Pecorino d'Abruzzo DOC - Petrini Un ottimo bianco fresco con il quale ho fatto ottima figura!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : Moscato d'Asti DOCG - Cascina Lana Molto molto buono!

Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Bruma d'Autunno" Barbera Superiore Colli Tortonesi DOC - I Carpini Una barbera che non ti aspetti! Molto complessa ma allo stesso tempo fresca...porta molto bene i suoi 10 anni di età, complimenti al produttore!
  • Banner

Blog navigation

Latest posts

  • Storie Da Bere
    Storie Da Bere
    10021 views

    Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

    Read more

Cantina Le Masciare

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

Ma il Taurasi è un Barolo del Sud, o è il Barolo a essere un Taurasi del Nord? La battuta non è fuori luogo, giura il grande critico enogastronomico olandese Nicolaas Klei, recensendo il Campi Taurasini della tenuta Le Masciare, portata in palmo di mano dai più celebri wine-writer del pianeta, si chiamino Ian D’Agata o James Suckling: tutti innamorati del formidabile Taurasi prodotto a Paternopoli, vera e propria culla delle delizie irpine, protetta dall'altitudine su cui vegliano le vicinissime montagne. 

Un'oasi felice, dal clima perfetto: i vigneti meno elevati - sull'argilla e la sabbia che rivestono il substrato roccioso - si trovano a 490 metri sopra il livello del mare. Dov'è il segreto? Nel nome, anche: la tradizione ancestrale dell'Irpinia certifica che le "masciare" sono le streghe benigne che proteggono il raccolto, ricorrendo alla magia per armonizzare le potenti forze della natura.

Ed ecco fatto: Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Aglianico, le migliori espressioni autoctone sono trattate con delicatezza, senza chimica, e poi messe a riposare in una cantina dove tutto è biologico, dalle rocce che garantiscono una temperatura costante ai pannelli fotovoltaici che generano energia pulita. Un sogno realizzato: viticoltura sostenibile, per valorizzare - come merita - una terra enologicamente nobile come quella irpina, puntando sui grandi vitigni autoctoni per regalare vini che non temono di invecchiare.

Carattere deciso, per una piacevolezza illimitata: nei super-rossi, a ingentilire i tannini provvedono i legni della barricaia (anche tonneux e botti grandi). Ma sono soprattutto loro, le Masciare, a rinnovare la magia biologica dell'Irpinia, davanti a cui ora s'inchinano le grandi firme mondiali del vino.

"Barbassano" Aglianico Campania IGT - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 16,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Cielo Ferraro" Irpinia DOC Rosato - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 15,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Lumanera" Campania Rosso IGT - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 30,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Campi Taurasini DOC Irpinia - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 18,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Falanghina Irpinia DOC - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 14,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Fiano d'Avellino DOCG - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 18,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Fiano d'Avellino DOCG Riserva - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 24,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Fiano Spumante Metodo Classico - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 28,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Greco di Tufo DOCG - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 18,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Taurasi DOCG - Le Masciare

Cantina: Le Masciare

Prezzo 38,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Seguici su Facebook