Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Barbaterre
![]() | |
Barbaterre è situata all'interno del suggestivo paesaggio delle terre matildiche, tra Parma e Reggio Emilia. Le vigne si adattano a suoli prevalentemente calcarei e argillosi, arricchiti da preziose sostanze minerali e posizionati in pendii significativi esposti a sud. Queste caratteristiche si sposano con un microclima particolare, caratterizzato da una costante ventilazione e da ampie escursioni termiche. Questo ambiente favorisce la maturazione uniforme delle uve e spiccate acidità nei vini, fondamentale per la buona riuscita del metodo classico, di cui Barbaterre ne fa una sua specialità.
I dieci ettari di vigneti accolgono varietà tradizionali delle colline reggiane, come il lambrusco grasparossa, il salamino e il malbo gentile. Inoltre, alcune varietà di origini diverse, come il pinot nero, il cabernet sauvignon e il sauvignon blanc, si sono perfettamente adattate al terroir locale, diventando parte integrante della produzione di Barbaterre.
Dedizione, semplicità e trasparenza sono i tre concetti che riassumono l'essenza di Barbaterre. Questi valori si riflettono in modo autentico anche nella personalità di Franco, il vignaiolo e l'anima della cantina, e di sua moglie Maria Grazia. L'impegno e la costanza sono gli obiettivi che guidano il trasferimento di questa essenza nelle bottiglie prodotte a Barbaterre, anno dopo anno.
"Blanc de Blancs" Sauvignon Blanc Spumante Metodo Classico Brut Nature - Barbaterre
Cantina: Barbaterre
"Blanc de Blancs" Sauvignon Blanc Spumante Metodo Classico Brut Nature 2012 - Barbaterre
Cantina: Barbaterre





