Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Poderi Cellario
![]() | |
Trasformare il Dolcetto, vino della tradizione quotidiana delle Langhe, in qualcosa di speciale: il Dogliani Docg. La scommessa risale a trent'anni fa, da parte di un gruppo di coraggiosi pionieri dell'eccellenza, nel cuore delle Langhe.
Il giovane Fausto Cellario - che si è fatto le ossa nelle grandi cantine francesi prima di ereditare i vigneti del padre, Giampietro - è uno splendido interprete dello "spirito del Dogliani", rinnovato da grandi etichette che nel suo caso nascono da vigneti fantastici, a Farigliano, dove l'altura e la brezza del Tanaro donano profumi esplosivi alle uve, grazie all'escursione termica.
In team con la moglie Cinzia, Fausto Cellario oggi propone una ricca gamma di etichette, basate su una promessa mantenuta: alta qualità, standard ecologici certificati da Suolo&Salute e prezzi abbordabili, in nome dell'antico "vino del popolo" (fatto però a regola d'arte).
Finezza e genuinità, serietà e precisione. Ennesima riprova: la Nascetta, antico bianco delle Langhe. Sul suo recupero, Fausto ha scommesso da subito: riuscendo a farne anche un sorprendente spumante metodo classico.
"La Grotta di Reiner" Alta Langa DOCG Rosato Dosaggio Zero - Poderi Cellario
Cantina: Poderi Cellario








