Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Vini Dolci, Passiti e Chinati
Benvenuto/a nella nostra categoria dedicata ai vini dolci.
Sono questi vini caratterizzati da un residuo zuccherino elevato ed ottenuti tramite procedimenti spesso molto differenti tra loro.
In alcuni casi il residuo zuccherino è il risultato di una volontaria e precoce interruzione del processo di fermentazione, come nel caso del famoso Moscato d'Asti, che permette di ottenere un vino vivace ed amabile, ideale accompagnamento ad ogni dessert (torte, pasticceria fresca e secca).
In altri le uve vengono vinificate solo una volta giunte ad appassimento, che può avvenire direttamente sulla pianta (vendemmia tardiva) oppure dopo la raccolta su appositi graticci, per un periodo più o meno lungo, a discrezione del produttore. In questi casi si otterrà un vino passito, ideale per concludere un pasto con della buona pasticceria fresca o secca o un tagliere di formaggi di varia stagionatura.
Diverso ancora è il caso dei vini chinati, dove il vino attraversa un'ulteriore fase fermentativa con l'aggiunta di spezie ed aromi vari, selezionati secondo il gusto del produttore. Una delle più utilizzate (da qui il nome) è la china calissaia che spesso viene accompagnata egregiamente da rabarbaro, genziana e radice di cardamomo. Il risultato è un vino ideale per la meditazione e dalle proprietà altamente digestive.
Scopri dunque quelli che abbiamo selezionato per te.
Asti DOCG Spumante - Bera
Cantina: Bera
Barolo Chinato - Sibona
Cantina: Sibona
Brachetto Piemonte DOC - Bera
Cantina: Bera
