Il sito non è visibile ai minorenni.
Ciao, hai più di 18 anni?

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.

WhatsApp

Newsletter

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato - Ronfini

Cantina: Ronfini

Prezzo 13,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini

Cantina: I Carpini

Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.

Prezzo 16,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Kiss Rosè" Spumante Brut Metodo Martinotti - Cascina Lana

Cantina: Cascina Lana

Prezzo 14,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"FAIV" Blanc de Blancs Spumante Brut Metodo Classico - Marchisio

Cantina: Marchisio

(5/5) su 1 voto(i)
Prezzo 24,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Lafrea" Favorita Langhe DOC - Poderi Cellario

Cantina: Poderi Cellario

(5/5) su 1 voto(i)
Prezzo 9,50 €
Più Dettagli
In magazzino
Tutte le migliori vendite

Ultime recensioni

Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Palê dÔr" Sauvignon dell'Emilia IGT Pet Nat - Barbaterre Sono rimasta affascinata dalla bottiglia ed ho acquistato a scatola chiusa. Risultato: una fantastica scoperta. Vino ancestrale beverino, fresco e ottimo abbinato ad aperitivi. Lo consiglio!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Le Mie Abitudini" Spumante Brut Metodo Classico - Petrini Bevuto con amici a casa prima di cena si è rivelato un aperitivo perfetto!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Portami al Mare" Pecorino d'Abruzzo DOC - Petrini Un ottimo bianco fresco con il quale ho fatto ottima figura!

Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : Moscato d'Asti DOCG - Cascina Lana Molto molto buono!

Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :

(5/5) 
Nominale del prodotto : "Bruma d'Autunno" Barbera Superiore Colli Tortonesi DOC - I Carpini Una barbera che non ti aspetti! Molto complessa ma allo stesso tempo fresca...porta molto bene i suoi 10 anni di età, complimenti al produttore!
  • Banner

Blog navigation

Latest posts

  • Storie Da Bere
    Storie Da Bere
    10021 views

    Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

    Read more

Cantina L'Astore Masseria

L'Astore Masseria
Slide background
Slide background
Slide background

Se il Negroamaro e il Primitivo sono ormai i vini-bandiera del Salento, insieme alla Malvasia bianca e nera, c'è chi ha scommesso anche su un altro vitigno storico del tacco d'Italia: il Susumaniello, pregiata varietà a bacca rossa con una grande concentrazione di polifenoli e antociani, con un’acidità contenuta. Sembra il biglietto da visita perfetto de L'Astore Masseria, spettacolare esempio di devozione alla bellezza della propria terra.

Cento ettari, tra viti e ulivi, nell'incantevole cornice di Cutrofiano, Lecce, dove la famiglia del professor Achille Benegiamo è stata tra le primissime, in Puglia, a restaurare un'antica masseria, salvandola dall'abbandono e restituendola al suo originario splendore. Accanto allo storico frantoio ipogeo risalente al 1700 è stata costruita una modernissima bottaia interrata in stile architettonico salentino, con volte a stella e pietra leccese: una vera e propria “cattedrale del vino”. Parola d'ordine, in azienda: rispetto del suolo, viticoltura naturale.

Biologica certificata dal 2010, la cantina (alimentata dall'energia solare) ha scelto la fedeltà assoluta ai sapori autoctoni, per celebrare nel migliore dei modi un territorio immerso tra l'Adriatico e lo Jonio, tra il verde della macchia mediterranea, il bianco della sabbia e il blu del mare. Note che poi ridondano anche nei vini, dove dominano uno stile riconoscibile e un marchio territoriale molto forte.

L'Astore Masseria non scorda la vocazione “rosatista” dell'area salentina, e resta legata a precise icone: come i vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo. Naturalmente, con libertà di sperimentare: acciaio e legno, vasche di cemento, lieviti autoctoni. E il primo “Charmat lungo” della zona: non a caso, ricavato proprio dal sorprendente Susumaniello. Bollicine biologiche, nate anch'esse da viticoltura rigorosamente sostenibile: niente chimica, zero diserbanti, nessun Ogm.

Dai maestri vignaioli de L'Astore, un impegno solenne: creare vini-gioiello rispettando l’unicità del territorio del Salento, quell'irripetibile paesaggio baciato dal sole e dal mare, dove “la terra diventa vino”.

"Alberelli di Negroamaro" Negroamaro Salento IGP 2020 - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 30,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Alberelli di Primitivo" Primitivo Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 32,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Arèo" Susumaniello Rosato Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 16,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Arèo" Susumaniello Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 19,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Filimei" Negroamaro Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 13,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Jèma" Primitivo Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 15,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"Krita" Malvasia Bianca Salento IGP - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 13,00 €
Più Dettagli
Non disponibile

"L'Astore" Malvasia Bianca Salento IGP 2018 - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 20,00 €
Più Dettagli
In magazzino

"L'Astore" Spumante Brut Rosato - L'Astore Masseria

Cantina: L'Astore Masseria

Prezzo 15,00 €
Più Dettagli
In magazzino

Seguici su Facebook