Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Cantina Tenuta Biodinamica Mara
![]() | |
La Tenuta Biodinamica Mara è il risultato della passione vinicola dell'imprenditore Giordano Emendatori, che nel 2000 ha dato vita a questa straordinaria proprietà in onore della sua amata moglie, Mara. L'azienda, situata nei dintorni del borgo di San Clemente, nel cuore della zona riminese, ha piantato i suoi primi 7 ettari di vigneto nel 2005, dedicandoli esclusivamente alla coltivazione del Sangiovese. La cantina della Tenuta Biodinamica Mara è stata progettata con cura per sfruttare al massimo le caratteristiche naturali dell'ambiente. I locali sono suddivisi in diverse aree, ognuna con luci e temperature adatte alle specifiche esigenze del processo di vinificazione. La tinaia ospita sei tini in cemento, ognuno decorato da un diverso artista su desiderio di Giordano. La filosofia di produzione della Tenuta Mara è intrinsecamente legata alla natura: sia in vigna che in cantina, non vengono utilizzati prodotti chimici di sintesi né scorciatoie enologiche artificiali. I vini non subiscono filtrazioni aggressive che potrebbero impoverirne la complessità ottenuta grazie a un'attenta pressatura e alla fermentazione con lieviti indigeni e spontanei. L'uso di solfiti è ridotto al minimo. Attraverso questi principi, la Tenuta Mara si pone l'obiettivo di creare vini che rispettino appieno la natura, in un ambiente davvero unico.
"Inandaki" Pignoletto DOC Spumante Metodo Classico Brut - Tenuta Biodinamica Mara
Cantina: Tenuta Biodinamica Mara






