Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
"Elvè" Grechetto Trasimeno DOC della cantina Madrevite è frutto di un'attenta lavorazione e di uve Grechetto coltivate in modo naturale, senza l'uso di prodotti chimici di sintesi. Le viti, coltivate a cordone speronato a un'altitudine di 280 metri sul livello del mare, vantano una doppia esposizione a sud-est e a sud-ovest. Dopo una vendemmia attenta, la vinificazione in bianco avviene attraverso pressatura soffice e fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni. La maturazione avviene per 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, seguita da un breve riposo in bottiglia prima di essere pronto per il mercato.
Il Grechetto del Trasimeno 'Elvé' si presenta con un colore giallo paglierino intenso, anticipando un'esperienza sensoriale unica. Il profilo aromatico include eleganti note di mela gialla, pesca bianca, erbe fresche e gelsomino, arricchite da accenti minerali di pietra focaia. In bocca, il vino è profondo e complesso, con una freschezza notevole e una struttura avvolgente, culminando in una chiusura gradevole e fragrante.
Questo Grechetto del Trasimeno si presta come compagno ideale nei primi anni dalla vendemmia, perfetto con piatti tradizionali a base di pesci di acqua dolce, come la carpa in porchetta. Lasciatevi conquistare dall'unicità di questo vino, simbolo dell'eccellenza e della tradizione della cantina Madrevite.
Cantina: La Piotta
Cantina: I Carpini
Timorasso elegante e minerale, da una vigna piantata nei primi anni 2000 e dedicata a Eleonora. Frutta gialla, note saline, buona persistenza. Perfetto con carpacci, legumi, fritture di pesce, vitello tonnato e bagna cauda.
Cantina: Marco Ludovico
Orange wine da Malvasia in purezza, macerato sulle bucce, non filtrato e con meno di 50 mg/l di solfiti. Aromi dolci, bocca tannica e minerale. Vero, vivo e territoriale. Perfetto con formaggi erborinati, carni bianche, zuppe di pesce e verdure.