Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...

Entrando nel nostro sito dichiari di avere più di 18 anni.
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Il ‘C’Osa’ Gamay del Trasimeno Riserva, prodotto dalla cantina Madrevite, rappresenta un'interpretazione intensa e ricca di questa varietà tradizionale del Trasimeno. Non lasciatevi ingannare dal nome, poiché il Gamay del Trasimeno non ha nulla a che fare con il Gamay del Beaujolais; al contrario, si tratta di una varietà della famiglia dei Grenache, conosciuta anche come Gamay Perugino e coltivata sulle sponde del Lago di Trasimeno da secoli.
Si presume che questa varietà sia stata introdotta nel XIX secolo da pastori sardi emigrati, i quali avrebbero portato con sé barbatelle di Cannonau, un altro vitigno Grenache, da cui poi sarebbe nato il biotipo di Gamay del Trasimeno. Il nome intrigante di questa etichetta, 'C’Osa', trae origine dalla storpiatura dell'espressione "chi osa".
Il vino 'C’Osa' Gamay del Trasimeno Riserva è ottenuto esclusivamente da uve di Gamay cresciute su terreni argillosi e sabbiosi, senza l'uso di prodotti chimici di sintesi. Dopo un'attenta raccolta manuale quando le uve hanno raggiunto la piena maturazione, il 20% di esse viene ammostato a grappolo intero in vasche di acciaio inox, consentendo una fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni. La successiva fase di maturazione avviene in vasche di cemento per sei mesi e in botti grandi per dodici mesi. Alla fine di questo processo, il vino viene imbottigliato e, dopo un ulteriore periodo di riposo in bottiglia, viene commercializzato.
Il colore del 'C’Osa' Gamay del Trasimeno Riserva è un rosso rubino scarico. Il profilo aromatico è caratterizzato da note fruttate di lampone, fragola e marasca, accompagnate da tonalità più complesse di chiodo di garofano e cuoio. Il gusto è sapido, elegante, e presenta un'intensa freschezza, con tannini fini e una persistenza gustativa prolungata che rende l'esperienza sensoriale indimenticabile.
Cantina: I Carpini
Barbera Riserva da vendemmia tardiva. Ciliegia, confettura, pepe, liquirizia, cuoio, balsamico. Corposo, avvolgente, di lunga persistenza. Ideale con arrosti, selvaggina, formaggi e funghi.
Cantina: Bera
Cantina: Azienda Agricola Mirù
Vespolina in purezza vinificata in acciaio. Spezie e pepe nero, struttura ed equilibrio. Perfetta con pesce, legumi, funghi e carni bianche.