Winery Montenigo
The Montenigo winery was founded in 2013 on the picturesque hills of Montorio (VR) thanks to an intuition by Rudi and Laura, brought together by their love for the land and their desire to produce high-quality natural wines. From the very beginning, Montenigo’s philosophy has been based on a biodynamic production that respects the environment, enhancing soil fertility and vine vitality, avoiding the use of synthetic chemicals, and favoring sustainable farming techniques.
Over the years, their son Giovanni also joined the team. With passion and dedication, he embraced the same natural and biodynamic vision, actively contributing to vineyard care and winemaking. Completing the family is Elisa, who manages winery hospitality and event organization, making each visit a unique moment of sharing and discovery of the region.
Choosing the natural wines of Montenigo means diving into a journey of authentic flavors and respect for the land, thanks to a production chain in harmony with nature’s rhythms. Each bottle reflects a passion and a constant pursuit of balance, offering an oenological experience that encapsulates the best of the Veronese terroir. If you are looking for a wine that expresses the genuineness of the territory and the artisan care of biodynamic production, Montenigo is the perfect choice for your palate and for the wellbeing of the environment.
Showing 1-11 of 11 item(s)
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in anfore di terracotta. La presa di spuma avviene grazie all’aggiunta di mosto di Corvina appassita. Rimane sui lieviti per almeno 24 mesi. Non filtrato, non chiarificato e senza aggiunta di solfiti.
Bottle fermentation: 36 mesi
Pairings: Stuzzichini, Torte salate, Verdure, Frittura di pesce, Pesci al forno, Parmigiano, Carni bianche
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea in cemento con lieviti indigeni, seconda fermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto di Corvina appassita. Non filtrato, non chiarificato e senza aggiunta di solfiti.
Pairings: Stuzzichini, Torte salate, Verdure, Pizza, Salumi, Formaggi freschi
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina e Rondinella
Winemaking and Maturation: Viene prodotto da una seconda spremitura delle uve con aggiunta di una parte di uve fresche. La fermentazione è spontanea. Affinamento in cemento per sei mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Salumi, Formaggi freschi, Primi di terra, Verdure, Pesce alla griglia
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere. Affinamento negli stessi tini per 6 mesi più ulteriore affinamento di 4 mesi in anfore di terracotta. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni bianche, Formaggi freschi, Crostacei, Pesce al forno, Verdure, Insalate, Primi di mare
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea in cemento con lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per una notte. Affinamento in cemento per 6 mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni bianche, Salumi, Formaggi freschi, Primi di pesce, Pesci al forno, Verdure
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni con continui rimontaggi e follature. Affinamento in barrique di rovere per almeno 36 mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni rosse, Formaggi stagionati, Arrosti, Selvaggina
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta
Winemaking and Maturation: Dopo un lungo appassimento delle uve segue la fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botticelle di rovere, dove affina poi per almeno 30 mesi.
Pairings: Pasticceria secca, Cioccolato fondente, Frutta secca
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina, Rondinella e Molinara
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere. Affinamento negli stessi tini per 10 mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni rosse, Formaggi di media stagionatura, Arrosti, Selvaggina da piuma, Primi di terra, Funghi, Verdure
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere. Affinamento negli stessi tini per 16 mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni rosse, Formaggi stagionati, Arrosti, Selvaggina, Agnello, Legumi, Zuppe
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta
Winemaking and Maturation: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di rovere. Riposo in cemento fino alla pigiatura del Recioto. "Ripasso" sulle bucce del Recioto per alcuni giorni. Affinamento in tini di rovere per 30 mesi. Non filtrato e non chiarificato.
Pairings: Carni rosse, Formaggi di media stagionatura, Salumi, Arrosti, Selvaggina da piuma
Winery: Montenigo
Country/Region: Italia - Veneto
Grapevine: 100% Garganega
Winemaking and Maturation: Dopo un lungo appassimento delle uve segue la fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botticelle di rovere, dove affina poi per almeno 20 mesi.
Pairings: Pasticceria secca, Pasticceria fresca, Torte, Crostate, Formaggi stagionati o erborinati