Ciao! Siamo Luca e Paolo di StorieDaBere.net, la tua enoteca di fiducia a Rivoli, in provincia di Torino. Vogliamo...
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

- Antonio Lopes Ribeiro
- Antonio Viglione e Figli
- Asta
- Azienda Agricola Mirù
- Bagolar
- Barbaterre
- Bera
- Biondelli
- Bosco Pierangelo
- Casa De Mouraz
- Cascina Lana
- Cesca Daniele
- Chanzy
- Cordeuil Pere & Fille
- Dario Ceste
- Dellerba
- Fontecuore
- Giribaldi
- Herdade Dos Lagos
- I Carpini
- Il Chiosso
- Isiya
- L'Astore Masseria
- La Piotta
- La Zerba
- Le Masciare
- Madonna Nera
- Madrevite
- Marchisio
- Marco Ludovico
- Masone Mannu
- Montenigo
- Orzan
- Petrini
- Philippe Gonet
- Podere Ruggeri Corsini
- Poderi Cellario
- Poggiosecco
- Reverdito
- Ronfini
- Santa Clelia
- Sibona
- Tenuta Biodinamica Mara
- Terra Argillosa
- Ucci Cantina Vinicola Urbana
- VisAmoris
- Zanotelli
- Zoppi Cristina
"Sette Zolle" Barbera Colli Tortonesi DOC - I Carpini
Cantina: I Carpini
Barbera territoriale da vigna mista, affinata in acciaio e bottiglia. Ciliegia, marasca, confettura, spezie e balsamico. Fresco, sapido, di bella struttura. Perfetto con salumi, legumi, primi di terra e zuppa di pesce.
Ultime recensioni
Per Alessandra S. il 29 Marzo 2023 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Raffaella C. il 31 Lug. 2020 :
Per Piera F. il 29 Lug. 2020 :
Vini Spumanti
Benvenuto/a nella nostra categoria dedicata agli spumanti.
Per spumante si intende ogni vino che è stato sottoposto a "spumantizzazione" che, mediante un processo di rifermentazione, genera la formazione delle tanto amate bollicine.
Tale processo può avvenire in due modi che danno vita a due prodotti differenti: il metodo Martinotti (o Charmat) ed il metodo classico (o Champenoise).
Nel primo la rifermentazione dura pochi mesi, avviene in autoclave e permette di ottenere solitamente spumanti più "semplici", dove prevalgono i sentori varietali del vitigno. Nel secondo invece la rifermentazione può avere una durata anche di diversi anni, a seconda del risultato che il cantiniere vuole ottenere, ed avviene direttamente in bottiglia con l'aggiunta lieviti selezionati o autoctoni. Questo metodo conduce a spumanti più complessi e destinati solitamente ad occasioni più importanti.
In questa categoria troverai entrambe le tipologie, opportunamente suddivise, che sapranno rendere unico tanto un aperitivo conviviale quanto una cena romantica a base di piatti raffinati. Potrai inoltre selezionare la ricerca sulla base delle caratteristiche del vino e dell'abbinamento che vuoi ottenere.
- Nazione e Regione: Italia - Umbria
